Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10362/42364
Title: Tempo libero, sport e fascismo
Author: Serapiglia, Daniele
Keywords: Fascismo
Franchismo
Salazarismo
Sport History
Volleyball Lazer
Issue Date: 2016
Publisher: BraDypUS Communicating Cultural Heritage
Abstract: Lo sport e il tempo libero si sono convertiti in uno strumento importante per l’affermazione dei fascismi latini. Pioniere fu il fascismo italiano, che li utilizzò, a livello sistematico, per assicurarsi il consenso delle masse. Sport e tempo libero, infatti, davano la possibilità di avvicinare al culto del regime anche quella parte della popolazione poco attratta dalla normale propaganda politica. Tali elementi, tuttavia, aprivano indirettamente anche spazi in cui si potevano manifestare maggiori richieste di libertà: una contraddizione che i governi delle differenti dittature cercarono di governare, spesso non riuscendoci. In questo volume, storici spagnoli, portoghesi, brasiliani e italiani studiano la relazione di tempo libero e sport con i regimi di Mussolini, Franco, Salazar e Vargas da differenti prospettive: la diplomazia culturale, la dimensione sociale, l’estetica, l’eugenetica e la propaganda. Sullo sfondo si evidenzia l’interazione ideale tra le quattro dittature, contaminata dall’idea nazista di preparazione fisica e loisir.
Description: UID/HIS/04209/2013 SFRH/BPD/107789/2015
Peer review: yes
URI: http://hdl.handle.net/10362/42364
ISBN: 9788898392384
ISSN: 2420-9139
Appears in Collections:FCSH: IHC - Livros internacionais

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
sport_e_fascismo_1.pdf2,84 MBAdobe PDFView/Open


FacebookTwitterDeliciousLinkedInDiggGoogle BookmarksMySpace
Formato BibTex MendeleyEndnote 

Items in Repository are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.